Visioni 2023: il nuovo progetto della Creaworld all’istituto comprensivo di Mazzarino

Dopo anni di progetti formativi, socio-culturali, ieri 11/05/2023, la Creaworldcom di Canicattì ha dato il via al primo progetto formativo, accreditato dal M.I.M., dal titolo: VISIONI 2023. Il percorso didattico è stato creato da Livio Facciponte, nominato esperto, e appartiene al piano formativo denominato: “La bellezza salverà il mondo, laboratorio fotografico e pittorico, scuole aperte […]

Favara: Syngenta Italia organizza la prima conferenza sul grano (VIDEO)

Ieri pomeriggio, la città di Favara, è stata la prima tappa sicula in cui l’azienda Syngenta Italia, ha organizzato la conferenza sul grano. La ditta, specializzata nella produzione per la difesa delle piante, ha realizzato l’evento con la collaborazione dell’azienda locale Agroverdeshop presso il Clubhouse Giarrizzo Event di Favara. Relatori della manifestazione sono stati Salvatore […]

Canicattì diventa meta di fotografi, grazie ai workshop della Creaworld

Il mese di Novembre 2022, per Canicattì, è stato un continuo ripetersi di Workshop Fotografici. In ogni luogo, in cui sono stati realizzati, è stata fatta un’opera di bonifica, praticamente sono stati rispolverate dalle ceneri, vecchie location, ormai dimenticate dall’occhio degl’internauti e sono state riportate alla luce. Quindi conviene fare dei workshop fotografici in una […]

E’ iniziata la 9° sfida del master fotografico della Crea World Com

Ieri sera, 03/11/2022, presso i locali della Crea World Com di Canicattì, è iniziata la 9° sfida del master fotografico. Gli aspiranti fotografi, sono stati accolti dallo staff della Creaworld, presieduto da Livio Facciponte, autore del progetto. In rappresentanza del comune di Canicattì, è intervenuto l’assessore Giuseppe Corsello che, questa volta, ha deciso di presentare […]

“Vi prometto solo che mi candido”: il primo passo di Alessandra Fiaccabrino.

Secondo voi, che bisogna fare per cambiare qualcosa? E’ una domanda che non ho fatto solo agli altri ma anche a me stessa e ho provato più volte a rispondere, a pensare, ad osservare ciò che mi circonda. Ognuno di noi, oltre a scrivere la propria, scrive un pezzo della storia degli altri, mediante le […]

Fotografo 2022: “Flower Edition 2.0” parte la nona edizione

Fotografo 2022: “Flower Edition 2.0” è il nome della nona edizione, in cui la città di Canicattì sarà il teatro che farà da cornice a questo progetto. Il master, ideato da Livio Facciponte e prodotto dalla Crea World Com, il cui tema sara’, nuovamente, sui fiori. La scelta di riproporre questo argomento servirà a sensibilizzare la […]

Fotoart Italia: i vincitori della selezione di Aprile, Maggio e Giugno 2022

In questo articolo di giornale, pubblicheremo le foto più belle che sono state selezionate nei mesi di Aprile, Maggio e Giugno 2022 del famoso gruppo Facebook di contenuti fotografici, denominato Fotoart Italia. Dal 2018 ad oggi, espone le immagini di tutti i fotografi che hanno deciso di farne parte. Questo gruppo è un progetto portato […]

Canicattì: il gran finale di Fotografo 2022 al Centro Culturale San Domenico

Ieri, venerdì 27 maggio, nella sala convegni del Centro Culturale San Domenico, si è tenuta la conferenza stampa di Fotografo 2022, per decretare la conclusione dei lavori del progetto marchiato Crea World Com. Il pubblico è accorso numeroso e tra gli ospiti della serata, sono intervenute anche le cariche comunali nelle figure di Giuseppe Corsello, […]

Hikikomoro, il nuovo male del secolo. Convegno a Palma di Montechiaro

Hikikomoro, il nuovo male del secolo. Convegno a Palma di Montechiaro. Sabato 14 maggio 2022, presso il Palazzo Ducale di Palma di Montechiaro, si è tenuta la conferenza su una patologia sempre più diffusa ma ancora poco nota. Questa malattia si chiama sindrome di Hikikomoro. L’ospite d’eccezione del convegno è stato Michele Miccoli, Avvocato penalista, […]

EN PLEIN per il traguardo di Ritratti Innocenti 2021

Importante è stata la parte sociologica del progetto, non a caso l’incontro è finito con il comunicato dell’Onu sulla prevenzione del surriscaldamento terrestre. Hanno partecipato attivamente le autorità, nelle figure del Sindaco Ettore Di Ventura e dell’Assessore Antonio Giardina, i quali hanno spiegato alla città i motivi per cui hanno patrocinato questo estroso progetto culturale. […]