Spezia orientale: chiodi di garofano

Spezia orientale: chiodi di garofano. Una spezia di origine orientale molto ambita nella cucina e non solo è il chiodo di garofano, che prende il nome dalla forma del bocciolo essiccato che si trova ancora chiusa nell’albero dell’ Eugenia caryophyllata, originario delle Molucche , in Indonesia. Una pianta che predilige il clima umido e l’aria marina, […]

Lo zenzero: perchè farne uso?

Lo zenzero: perchè farne uso? Lo zenzero, anticamente detta come gingenovo è una pianta erbacea originaria dell’Asia tropicale. Il ginger (commercialmente è diffuso con questo termine) già usato prima dell’era cristiana, è stata una spezia usata sia in erboristeria che in cucina. Una spezia aromatica e piccante alta circa un metro a forma di canna che […]

Cioccolato: prelibatezza della salute

Cioccolato: prelibatezza della salute. Il cioccolato, prelibatezza di origini antiche, è tutt’ora uno degli alimenti preferiti dai “golosi del palato”. In base a degli studi botanici, è una pianta che risale a più di 6000 anni fa presente nel Rio delle Amazzoni. Un cibo privilegiato dai tempi dei Maya definito “cibo degli dei” in quanto […]

Baci sulla bocca: ad occhi aperti o chiusi?

Baci sulla bocca: ad occhi aperti o chiusi? Il bacio sulla bocca è il primo gesto che apre un rapporto sentimentale estremamente personale tra due amanti in grado di far trapelare una moltitudine di emozioni. Esso consente di assaporare  l’odore, il tatto, il respiro e lo spirito della persona della quale si è attratti. Il […]