Dare dinamicità alla fotografia: l’uso del panning

Dare dinamicità alla fotografia: l’uso del panning. Sfruttando il “mosso” (che tanto si cerca di evitare) nella fotografia, utilizzandolo a favore del fotografo, si può dare alla fotografia la dinamicità. Ciò si ottiene mettendo a fuoco il soggetto in movimento, lasciando la scenografia retrostante mossa. Il tutto come avviene? Il modus corretto affinchè ciò avvenga […]

Fotografare la neve: consigli per lo scatto

Fotografare la neve: consigli per lo scatto. Arriva l’inverno e il paesaggio, soggetto alle nevicate diventa uno scenario entusiasmante da fotografare. A primo impatto sembra uno scatto molto semplice da effettuare ma l’apparenza inganna poichè a complicarne la realizzazione della foto stessa sono la luce e i riflessi che si possono creare. Pertanto è sempre […]

Still life con il ghiaccio: fiori congelati

Still life con il ghiaccio: fiori congelati. La specialista di Still life Mandy Disher ci propone un nuovo tipo di opere d’arte perfette per chi ama il periodo invernale. Questa appassionata fotografa è una maestra della fotografia botanica ed è da più dieci anni che arricchisce il suo portfolio. Quest’artista congela i fiori e ottiene […]

Come fotografare le stelle?

Come fotografare le stelle? Astrofotografia. Cala la notte e fredda o calda che sia, a renderla piacevole sono la sua “voce del silenzio” contornata a paesaggi meravigliosi che scaldano mente e cuore. In questo ambiente meraviglioso, per gli amanti della fotografia, l’astrofotografia o fotografia astronomica è l’ideale per scatti stellari. Le fotografie illustrative che mostreremo […]

Reportage fotografico da viaggio: raccontare una storia

Reportage fotografico da viaggio: raccontare una storia. Viaggiare consente sempre di esplorare nuovi posti e di fare nuove conoscenze e raccontare i luoghi visitati è un’emozione che riaccende i ricordi. La fotografia è il linguaggio che consente di raccontare il viaggio, attraverso la raccolta di immagini, raccogliendone i dettagli. Questa raccolta consente di raccogliere una […]

Il fascino delle cascate di Ouzoud in Marocco.

Il fascino delle cascate di Ouzoud in Marocco. . Una superficie d’acqua alta 110 metri, sviluppata su tre livelli, forma le “Cascate di Ouzoud“, che sono le più grandi cascate del Nord Africa e le seconde del Marocco. Questa immensa distesa naturale incontaminata, distante circa 160 km da Marrakech, sorge in mezzo a colture di […]

Reportage: fotografia per uomini duri

Reportage: fotografia per uomini duri. Il fotografo è un narratore che utilizza come suo linguaggio, le immagini che raccoglie durante il suo viaggio, offrendo uno spaccato della vita reale. Così facendo, raccoglie una serie di informazioni che tecnicamente si chiama reportage fotografico. Il servizio fotografico che il fotografo crea, è un libro la cui narrazione […]

Parte ufficialmente Fotografo 2019

Parte ufficialmente Fotografo 2019 . Per la quinta volta siamo lieti di annunciare l’avvio di questo fantastico progetto ideato dal presidente Livio Facciponte nel 2016, dedicato a tutti coloro che vogliono imparare l’arte della fotografia. I docenti che accompagneranno questa nuova classe di promettenti fotografi saranno Francesco Signorino e Diego Scaglione, fotoamatori pluriennali ed esperti […]

Fotografia: come fotografare i quadri.

Fotografia: come fotografare i quadri. Fotografare quadri significa riprodurre l’arte attraverso un’opera fotografica. Riprodurre fotograficamente un quadro non è per niente semplice poichè lo scopo di questa branca della fotografia ancora poco diffusa, è quello di riprodurre fedelmente nei suoi dettagli il quadro preso come soggetto. Per effettuare scatti di questa tipologia, è consigliato avere […]

Fotografia “Still life” e le tecniche di scatto

Fotografia” Still life” e le tecniche di scatto. Un genere di fotografia che si sta diffondendo sempre più è quello dello Still life. Questa tipologia di scatto è molto ambita a livello commerciale e ai fini artistici, emulando “La natura morta” della pittura diffusasi intorno al XVII secolo, avendo come soggetti prodotti inanimati. Per lo […]