Fotografia: come fotografare i quadri.

Fotografia: come fotografare i quadri. Fotografare quadri significa riprodurre l’arte attraverso un’opera fotografica. Riprodurre fotograficamente un quadro non è per niente semplice poichè lo scopo di questa branca della fotografia ancora poco diffusa, è quello di riprodurre fedelmente nei suoi dettagli il quadro preso come soggetto. Per effettuare scatti di questa tipologia, è consigliato avere […]

Fotografia: la sfocatura del Bokeh

Fotografia: la sfocatura del Bokeh. Il termine Bokeh deriva dal vocabolo giapponene “Boke” 暈け o ボケ che significa sfocato. Tale effetto è quello probabilmente più usato dai fotografi nella ritrattistica ma di norma è usato per mettere in risalto il particolare concentrandosi sul soggetti, sfocando il contorno. In poche parole, il Bokeh è la qualità […]

Fotografia: come analizzare uno scatto?

Fotografia: come analizzare uno scatto? E’ la stessa cosa di leggere una poesia oppure osservare un quadro. La fotografia è una forma di comunicazione come tante altre poichè racconta in una maniera alquanto personalizzata un singolo evento. Nella fotografia si possono condurre numerose analisi a livello della grammatica fotografica e della composizione. Attenzione! Analizzare uno […]

Fotografare le immagini riflesse nell’acqua

Fotografare le immagini riflesse nell’acqua. Fotografare riflettendo l’immagine in uno specchio d’acqua è di grande impatto oltre chè molto attraente. Questo avviene perchè l’acqua in un bacino e o nelle pozze ha un aspetto concavo che detiene l’immagine nitida. Si può effettuare questo genere di scatti usando anche la strada bagnata o muri  a patto […]