Foto macro: il piccolo mondo diventa grande

Foto macro: il piccolo mondo diventa grande . Il macro è una branca della fotografia naturalistica quasi surreale e se prima era raggiungibile nella fantascienza, oggi con l’avvento del digitale si può esplorare come se dovessimo trasformarci in un insetto. La caratteristica del macro è quello di andare ad evidenziare il soggetto nei suoi dettagli, […]

Francesco Palminteri: Il fotografo della fantasia

Francesco Palminteri: Il fotografo della fantasia . In arte “F Fotografia” è un giovane fotografo professionista agrigentino che ha curato il suo style con molta caparbietà e dedizione nella fotografia già dalla tenera età. Francesco inizia ad effettuare i  suoi primi scatti naturalistici con la macchina a pellicola. La ritrattistica è il genere preferito da […]

Foto da sposa: come fare un ritratto in chiesa?

Foto da sposa: come fare un ritratto in chiesa? Il ritratto della sposa è uno dei ritratti più comuni nel mondo della fotografia. E’ risaputo che per effettuare uno scatto, è fondamentale saper trovare l’equilibrio tra luce naturale e artificiale. Per dare equilibrio a ciò, è opportuno lavorare sul tempo di scatto rapportato alla regolazione […]

Il surrealismo fotografico di Antonino Ingrande

Il surrealismo fotografico di Antonino Ingrande. Antonino Ingrande, classe 1958, di professione è un consulente del lavoro ma fin dall’età adolescenziale, è affascinato dal mondo della fotografia che ha inizio con l’acquisto della sua prima Yashica FR. Ma cosa ha avvicinato il nostro Antonino Ingrande alla fotografia? Di certo l’arte creativa che uno scatto può […]

Gioachino Amico: L’uomo delle stelle.

Gioachino Amico: L’uomo delle stelle. Gioachino Amico detto Giò è un fotoamatore futurista e innovativo che coniuga il contrasto alle forti esaltazioni delle proprie opere fotografiche. Definire lo stile seguito dal fotoamatore in questione non è semplice, poichè da un’attenta osservazione delle sue foto si evince una varia ed estrema quantità di caratteri estremamente contrastanti. […]

Geri Ciaccio: il mago del boudoir

Geri Ciaccio: il mago del boudoir. Geri Ciaccio, originario di Camporeale, ha abbracciato solo da qualche anno il mondo della fotografia. Geri ci racconta che per caso, un giorno, previo scommessa con gli amici, essendo un viaggiatore sia per lavoro oltre che per passione, programma un viaggio. Privo di fotocamera rottasi poco prima, decide di […]

L’istante fotografico di Santo D’arrigo.

 L’istante fotografico di Santo D’arrigo. Santo D’arrigo, ennese,  fotografo per passione e per professione, nutre amore profondo per la fotografia dagli anni 80. Per il nostro Santo, fotografare è creare l’immagine, andando oltre lo scatto effettuato con il semplice sguardo dell’occhio, cercando di raccontarsi. Tramite lo scatto, tra i numerevoli istanti immortalati, è chiara e […]

La dolcezza nella foto di Filippo Passarello.

La dolcezza nella foto di Filippo Passarello. Filippo Passarello, palermitano, classe 1958, è l’uomo siciliano che dedica amore verso la famiglia, dedizione nel lavoro e la passione per la fotografia. Per Filippo, fotografare è raccontare la realtà circostante, con l’intento di narrare tramite il ritratto il valore delle tradizioni. Attratto sin da piccolo dal disegno e […]

Fotografia o selfie: chi la vince?

Fotografia o selfie: chi la vince? Fotografia. Immaginazione, rappresentazione, commemorazione dei ricordi, racconto dei propri sentimenti….. Il tutto che si racchiude in una semplice parola: arte, senza tempo e senza sosta. La fotografia è un’opera selettiva, nata nel lontano 1839 che a causa della diffusione della tecnologia patisce la diffusione a dismisura delle immagini, accusando […]