Cos’è Fotografo 2024? E’ un grande evento fotografico, nello specifico un master completo di tutte le tappe del mondo della foto e delle grafica. E’ composto da 24 appuntamenti, di cui 5 Workshop fotografici che vanno dalla paesaggistica alla ritrattistica, con delle tappe in studio, 4 Seminari culturali e pratici che vanno dalle prove sul campo alle simulazioni in studio e, per finire, 10 Lezioni a Photoshop per l’approdo al mondo della grafica digitale. Qual’è la missione del master? Verranno realizzati dei reportage con uno slogan per la campagna contro l’inquinamento, che verranno esposti e, successivamente affissi nelle vie, più inquinate, della città di Canicattì, volti a combattere l’inciviltà locale. Questa missione fotografica, a sfondo sociale, è stata sponsorizzata dal Rotary Club di Canicattì.

Questa è la locandina ufficiale di Fotografo 2024
IL PROGRAMMA
1) Incontro del 01/02/2024 ore 21.00: CONOSCIAMOCI.
- Presentazione dello staff;
- Presentazione del programma;
- Formazione delle squadre di lavoro;
2) Lezione del 02/02/2024 ore 21.00: DENTRO IL CORPO MACCHINA.
- Analisi tecnica del corpo macchina;
- Come impostare l’ISO, il Diaframma e il Tempo di scatto;
- Come scegliere un’obiettivo fotografico;
- Tecniche di scatto;
4) Workshop del 05/02/2024 ore 21.00: WILD COLORS.
- Costruzione creativa di un set fotografico naturalistico;
- Guida all’impostazione delle luci;
- Realizzazione di scatti per finalità pubblicitarie e illustrative;
- Sessione di scatto assistita dal docente e dagli assistenti;
3) Seminario del 07/02/2024 ore 21.00: MACRO WILDLIFE di Giò Amico
- Gli ecosistemi in miniatura;
- Le specie in via d’estinzione;
- Introduzione alla macro fotografia;
- Scelta del momento ideale;
- Guida alle tecniche di scatto;
- Proiezione del portfolio di Giò Amico;


5) Prova in itinere del 08/02/2024 ore 21.00: L’ESAME.
- Test tecnico con prova scritta per verificare lo stato di preparazione degli allievi;
- Ripetizioni delle nozioni tecniche
6) Lezione del 09/02/2024 ore 21.00: WELCOME TO PHOTOSHOP.
- Presentazione del programma Adobe Photoshop;
- Spiegazione dell’area di lavoro, del menù e della strumentazione grafica;
- Esplorazione dei formati principali, tra cui: TIFF, JPEG, PSD, PNG;
- Spiegazione dei livelli;
7) Lezione del 12/02/2024 ore 21.00: CAMERA RAW.
- Esplorazione dell’interfaccia del Plugin;
- Come bilanciare i colori, l’esposizione e le temperature;
- Avvio della prima elaborazione del Workshop WILD COLORS;

8) Seminario del 15/02/2024 ore 21.00: PEZZI DI SICILIA di Giuseppe Lo Brutto
- Introduzione alla foto di paesaggio;
- Guida sulle tecniche di scatto;
- Il paesaggio dinamico;
- Scelta del momento ideale;
- Come eseguire la regola dei terzi;
- Proiezione del portfolio di Giuseppe Lo Brutto;

9) Workshop del 18/02/2024 ore 08.30: IL PAESAGGIO D’AUTORE.
- Trasferta in un luogo scelto dalla produzione;
- Ricerca del punto strategico da fotografare;
- Studio delle luci e dell’inclinazione solare;
- Assegnazione delle missioni fotografiche;
- Scatto assistito dal docente e dagli assistenti;
10) Lezione del 20/02/2024 ore 21.00: PHOTOSHOP LAB.
- La regola dei terzi digitale;
- Impostazione delle luci e delle ombre in camera Raw;
- Come correggere i colori;
- Elaborazione delle foto del workshop IL PAESAGGIO D’AUTORE;
- Assegnazione materiale da elaborare a casa
11) Lezione del 21/02/2024 ore 21.00: PHOTOSHOP COMPOSITION.
- Creare una composizione digitale;
- Tecniche di Ridimensionamento;
- Applicazione del messaggio digitale;
- Realizzazione di un reportage da stampare;
- Assegnazione composizione da elaborare a casa;


12) Workshop del 23/02/2024 ore 08.30: ECOLOGICAL PORTRAIT.
- Scatto con modella in studio;
- Realizzazione del ritratto per la campagna contro l’inquinamento;
- Sessione fotografica assistita dallo staff;
- Sessione fotografica a soli con la modella;
13) Lezione del 26/02/2024 ore 21.00: PHOTOSHOP PORTRAIT.
- Elaborazione delle foto del Workshop ECOLOGICAL PORTRAIT;
- Assegnazione materiale da elaborare a casa;
- Assegnazione pagine da elaborare a casa;

15) Lezione del 04/03/2024 ore 21.00: PHOTOSHOP SOCIAL.
- Introduzione alla grafica per i social;
- Uso della grafica vettoriale;
- Creazione di una storia Facebook e Instagram, su uno dei seminari precedenti, inserendo un link di collegamento pubblicitario;


16) Workshop del 08/03/2024 ore 8.30: BODY ART;
- Tecniche di scatto sulla fotografia del corpo;
- Realizzazione di body art, a tema inquinamento, sulla modella;
- Regolazione delle luci sul corpo della modella;
- Sessione fotografica assistita dallo staff;
- Sessione fotografica a solo con la modella;
17) Lezione del 11/03/2024 ore 21.00: PHOTOSHOP BODY.
- Elaborazione delle foto del workshop BODY PAINTING;
- Costruzione di una grafica per la stampa;
- Assemblaggio di foto e slogan;
- Assegnazione grafica da elaborare a casa;

18) Seminario del 13/03/2024 ore 21.00: LO SLOGAN EFFICACE di Cesare Sciabbarrà
- Rapporto tra la scrittura e i social;
- Focalizzazione dell’obiettivo da trattare;
- Elaborazione di un messaggio efficace;
- Regole di memetica;
- Il lancio dello slogan vincente;

19) Tavolo Tecnico del 15/03/2024 ore 21.00: PROGETTARE I SERVIZI PER L’AFFISSIONE CITTADINA.
- Creare i contenuti della campagna contro l’inquinamento;
- Impostazione grafica dei pannelli per l’affissione cittadina;
- Scelta dello slogan pubblicitario, da adottare;
- Preparazione del progetto foto e grafico per la stampa;

20) Workshop del 17/03/2024 ore 8.30: NON INQUINARE.
- Scatto con modella in un set all’aperto;
- Realizzazione di un piano lungo americano;
- Realizzazione della fotografia per lo slogan contro l’inquinamento;
- Sessione fotografica assistita dallo staff;
- Scatto con modella in un set all’aperto;
- Realizzazione di un piano lungo americano;
- Realizzazione della fotografia per lo slogan contro l’inquinamento;
- Sessione fotografica assistita dallo staff;
23) Tavolo tecnico del 22/03/2024 ore 21.00: ASSEGNAZIONE DEI SERVIZI ALLE VIE CITTADINE.
- Allestimento della mostra dei servizi fotografici;
- Scelta delle vie in cui installare i servizi fotografici;
- Preparazione dell’evento cittadino;

24) EVENTO FINALE del 29/03/2024 ore 21.00: LA MOSTRA DEI SERVIZI.
- Mostra cittadina dei servizi realizzati;
- Presentazione dei servizi al pubblico con uno staff specializzato;
- Conferenza stampa e consegna degli attestati;
- Consegna dei servizi per le affissioni stradali;
COSTO DEL MASTER
369 € Iva inclusa;
LUOGO
Canicattì (AG) Via Vittorio Emanuele 183.
CONTATTI
–380/7852624; –328/2592440;
COME ISCRIVERSI?
Per iscriverti puoi contattarci e ti guideremo noi, se vuoi farlo online segui le istruzioni sotto elencate:
ISCRIZIONE ONLINE
- Cliccando sul modello di pagamento potrai inviarci l’acconto di €100 per poterti iscrivere al master.
- Dopo aver pagato, scarica il modulo di iscrizione, compilalo e invia un’email a: liviofacciponte@yahoo.it
- Scarica l’allegato: MOD. ISCRIZIONE
LO STAFF

IL DIRETTORE

IL SEGRETARIO


LO SCENOGRAFO



