Fotografia ti amo

Se una fotografia cattura la nostra attenzione, significa che chi ha effettuato lo scatto ha “utilizzato” l’anima…

Se una fotografia cattura la nostra attenzione, attraversando gli occhi e il cuore, fino a raggiungere lo stomaco, suscitando una sensazione di stupore, significa che chi ha effettuato lo scatto ha “utilizzato” l’anima ancor prima della macchina fotografica poiché ha “sentito” ciò che i suoi occhi hanno visto…sintetizzando il tutto in uno scatto che, diversamente da come si possa pensare, ci esprime la dimensione più intima dell’artista, caratterizzandolo unico nella sua modalità. Guardare una foto significa ascoltare ciò che l’autore dello scatto ci ha voluto trasmettere, e nel suo raccontarsi, in quel discorso muto fatto di immagini, gioco di luci ed ombre, si svela l’autenticità del suo essere rappresentato appunto dalla sua modalità. Ed è cosi che il fotografo elaborando uno stile personale riesce ad esprimerci un messaggio che va oltre alla traccia fotochimica, proprio perché in quella foto coesistono  un insieme di cose e motivazioni:- vissuti particolari, cultura, persone conosciute, libri letti, un mosaico di vita che caratterizza l’autore, forgiandolo nella sua esemplare unicità. Per questi motivi, ma non solo, la  fotografia viene considerata una meravigliosa forma d’arte, una vera macchina del tempo e dello spazio che ci fa viaggiare tra l’immediatezza dello scatto e la sensazione di infinito che essa ci evoca. Emozionandoci.
Scritto da Concetta Monteleone

0 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Optionally add an image (JPEG only)